5 maggio 1998 - Sarno

Galleria fotografica

Bibliografia

Video

🌋 Libri (saggi, relazioni e inchieste reali)

📘 Sarno. Cronaca di una tragedia annunciata — Gianni Molinari, 1999, Edizioni Liguori, ISBN 978-8820744577.
Ricostruzione giornalistica dei giorni del disastro, con testimonianze dirette e documenti ufficiali della Protezione Civile.

📗 Dalla tragedia di Sarno alla prevenzione del rischio idrogeologico — Dipartimento della Protezione Civile, 2008.
Volume tecnico-istituzionale che ripercorre la nascita del sistema di allerta e la successiva Legge 180/1998, nota come “Legge Sarno”.

📕 Il fango e la memoria. Sarno 1998–2018 — Comune di Sarno, a cura di G. Manzo, 2018.
Pubblicazione commemorativa del ventennale, con analisi geologica e sociale degli eventi e interviste ai sopravvissuti.

🎧 Trasmissioni radio, podcast e documentari audio

🎙️ “Sarno, la notte del fango” – Podcast Disastri (Spotify / Megaphone / RaiPlay Sound)
Episodio narrativo che ricostruisce le ore della tragedia e l’impatto sulla popolazione locale.

📻 “La terra che frana” – Rai Radio 3, programma Tre Soldi (2018)
Documentario sonoro in tre puntate dedicato al dissesto idrogeologico in Italia, con un focus sulla valle del Sarno.

🎥 Video e contenuti multimediali

🎬 “Sarno 1998 – Il disastro”, TG1 Speciale, Rai Teche.
Servizio con le immagini originali dei soccorsi, delle colate e delle testimonianze dei volontari.

📹 Protezione Civile – Vent’anni dopo Sarno, 2018 (YouTube).
Video-documentario istituzionale sul sistema di prevenzione nato dopo il disastro.

🎞️ Documentario ISPRA “Frane e colate rapide in Italia” (Progetto IFFI).
Include sequenze tecniche sulla dinamica geologica e la classificazione delle colate di fango di Sarno.

🌐 Fonti online e articoli giornalistici

Wikipedia – “Alluvione di Sarno (1998)”
Voce dettagliata su cause, cronologia, vittime, indagini e conseguenze legislative.

La Repubblica – “Sarno, la colata di fango che travolse un paese intero” (5 maggio 2023)
Ricostruzione venticinquennale con nuove testimonianze e analisi sullo stato della prevenzione.

Il Fatto Quotidiano – “Sarno 1998, la montagna che uccise. 160 morti annunciati” (2018)
Approfondimento sulle responsabilità politiche e tecniche.

Corriere della Sera – “Sarno, vent’anni dopo: la legge 180 e ciò che (non) è cambiato” (maggio 2018).
Bilancio delle politiche di mitigazione del rischio idrogeologico.

ANSA Campania – “Sarno 1998–2023, la memoria del fango e la prevenzione che manca”
Aggiornamento su commemorazioni e piani di intervento regionali.

Il Post – “La notte in cui il fango cancellò Sarno”
Articolo narrativo con focus sulla dimensione umana della tragedia.

📄 Allegati tecnici e scientifici

ISPRA – Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia (IFFI), schede su Pizzo d’Alvano e comune di Sarno.
Dati cartografici e schede tecniche sul tipo di colate, volumi e aree di innesco.

CNR – Rapporto tecnico sulle colate detritiche di Sarno e Quindici (1998).
Analisi geologica, idrologica e geomorfologica ufficiale post-evento.

Protezione Civile Nazionale – Relazione sull’emergenza Campania 1998 (Dipartimento Servizi Tecnici Nazionali).
Documento di riferimento per la riforma del sistema di allerta nazionale.